29 Aprile 2017

Circolare nuovo regime di cassa: più dubbi sulla fiscalità delle S.S.

di Alberto Rocchi
Scarica in PDF

La società semplice continua a far discutere. Questo strumento voluto e pensato dal legislatore civilistico come prototipo del modello societario, non ha ancora trovato una giusta collocazione all’interno dell’ordinamento a causa della sua peculiare posizione rispetto all’esercizio di attività considerate commerciali.

Recentemente (Studio 73/2016), il Consiglio Nazionale del Notariato, ha parlato di “eresia spezzata”: quella della società semplice di godimento che avrebbe concluso la sua “lunga marcia” all’interno dell’ordinamento grazie a una ricorrente normativa speciale che ne ha di fatto sdoganato l’esistenza. Parzialmente diversa l’opinione dei Notai del Triveneto, i quali nella massima G.A.10 pubbl. 9/2016, affermano che la gestione di beni immobili:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’inquadramento “definitivo” del regime di cassa e le novità della manovra
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF