16 Gennaio 2017

Compensi amministratori reversibili

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

All’interno dei gruppi societari, può accadere che l’amministratore di una società sia legato da un rapporto di lavoro dipendente con un’altra società del medesimo gruppo (ad esempio, la controllante) alla quale è tenuto a riversare il compenso da amministratore. Questi rapporti contrattuali possono riguardare anche i collaboratori coordinati e continuativi, come chiarito dalla risoluzione 19 febbraio 1980, n. 8/196, ed approfondito anche dalla norma di comportamento Aidc 17 ottobre 2007, n. 169.

Il compenso non rileva in capo al lavoratore subordinato, in virtù del principio generale, secondo cui non configurano un reddito imponibile le somme di cui il dipendente non ottenga, in alcun modo, la disponibilità: in altri termini, non ricorre il presupposto di tassazione previsto dall’articolo 1 del Tuir, ovvero il possesso di un reddito, in denaro o natura, rientrante nelle categorie previste dalla normativa (risoluzione 5 luglio 1986, n. 8/1236, e risoluzione 15 febbraio 1980, n. 8/196 e risoluzione 17 maggio 1977, n. 8/166). In senso conforme, depone altresì l’articolo 50, comma 1, lett. b), del Tuir, nella parte in cui esclude dai redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente i compensi a carico di terzi spettanti al lavoratore subordinato per incarichi svolti in relazione a tale qualità che, in base ad una clausola contrattuale, devono essere riversati al datore di lavoro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni del reddito d’impresa con Giovanni Valcarenghi
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF