9 Gennaio 2017

Criterio di cassa “allargato” per lo scomputo delle ritenute

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Tra le modifiche introdotte dal D.L. 193/2016 con maggior impatto operativo vi è quella che riguarda il meccanismo di scomputo delle ritenute d’acconto da parte dei soggetti Irpef.

Il comma 2-bis dell’articolo 5 della L. 225/2016 di conversione del decreto ha, infatti, innovato l’articolo 22, comma 1, lettera c), del Tuir, introducendo, a determinate condizioni, una sorta di principio di alternatività tra l‘utilizzo del criterio della competenza e l’utilizzo del criterio di cassa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La legge di stabilità e le novità di periodo
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF