1 Aprile 2017

Derivazione rafforzata e competenza da trattare con le pinze

di Giovanni Valcarenghi
Scarica in PDF

L’anno 2016 resterà nella memoria dei professionisti come primo banco di prova delle nuove regole sui bilanci e del legame, non sempre intuibile, tra utile di bilancio ed imponibile fiscale.

Tra i molti aspetti degni di nota, va qui segnalato che il documento OIC 29 indica una nuova modalità di gestione della correzione degli errori: il transito a conto economico (peraltro non più nell’area straordinaria, ormai abolita, ma nella voce più appropriata tra quelle indicate dal 2425 del cod. civ.) è divenuta una soluzione residuale, attuabile solo qualora l’errore che si intende correggere non assuma il carattere della rilevanza.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
2^ edizione – Approvazione dei nuovi OIC e l’impatto sulla redazione del bilancio 2016
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF