10 Maggio 2017

Detrazione Irpef da Iva e bonus edilizi compatibili

di Leonardo Pietrobon
Scarica in PDF

Il comma 56 dell’articolo 1 della L. 208/2015 ha introdotto, a partire dall’1.1.2016, una nuova detrazione Irpef collegata agli immobili abitativi. In particolare, la citata disposizione normativa stabilisce che “ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, si detrae dall’imposta lorda, fino alla concorrenza del suo ammontare, il 50 per cento dell’importo corrisposto per il pagamento dell’imposta sul valore aggiunto in relazione all’acquisto, effettuato entro il 31 dicembre 2016, di unità immobiliari a destinazione residenziale, di classe energetica A o B ai sensi della normativa vigente, cedute dalle imprese costruttrici delle stesse. La detrazione di cui al precedente periodo è pari al 50 per cento dell’imposta dovuta sul corrispettivo d’acquisto ed è ripartita in dieci quote costanti nell’anno in cui sono state sostenute le spese e nei nove periodi d’imposta successivi”.

Con l’articolo 9 comma 9-octies D.L. 244/2016(cd. decreto Milleproroghe) è stato prorogato di un anno la detrazione in commento, originariamente prevista per gli acquisti effettuati entro il 31.12.2016.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Unico 2017: Unico persone fisiche e società di capitali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF