28 Ottobre 2016

La disciplina Iva delle autovetture assegnate ai dipendenti

di Luca Mambrin
Scarica in PDF

Le norme che regolano il trattamento a fini Iva da applicare ai veicoli assegnati ai dipendenti sono contenute nel D.P.R. 633/1972 agli articoli 3, 13, comma 3, e 14; inoltre, interessanti chiarimenti in materia sono stati forniti nella risoluzione 6/DPF del 20 febbraio 2008 emanata dal Dipartimento per le politiche fiscali del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

In particolare, l’articolo 3 al comma 6 del D.P.R. 633/1972dispone che non costituisce prestazione di servizi rilevante a fini iva la messa a disposizione a titolo gratuito nei confronti dei dipendenti (oltre che l’uso personale o familiare) di veicoli stradali a motore per il cui acquisto, pure sulla base di contratti di locazione, anche finanziaria, e di noleggio, la detrazione dell’imposta è stata operata in funzione della percentuale di cui alla lettera c) del comma 1 dell’articolo 19-bis1, quindi nella misura limitata al 40%.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le note di variazione, il volume d’affari e il meccanismo della detrazione
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF