20 Maggio 2016

La dichiarazione nell’ipotesi di rivalutazione e di affrancamento

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

La Legge di Stabilità 2016, all’articolo 1, commi da 889 a 897, ha introdotto una nuova disciplina di rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni, nonché di affrancamento del saldo attivo della rivalutazione. A tal fine, all’interno del modello Unico 2016 (periodo d’imposta 2015), sono state aggiunte tre sezioni. La prima (sezione XXIII-A) è rivolta ai soggetti che non adottano i principi contabili internazionali nella redazione del bilancio e che si sono avvalsi della facoltà di rivalutare i beni d’impresa e le partecipazioni, esclusi gli immobili alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività di impresa.

RQ86.jpg

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF