21 Marzo 2015

Illegittima la rettifica basata sui soli valori OMI

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

Con la sentenza n. 7294 del 03.12.2014 la Commissione Tributaria Regionale di Roma, Sez. XXIX, si è pronunciata in materia di accertamento della plusvalenza da cessione di immobile, tassabile ai fini delle imposte dirette, basata sul diverso accertamento effettuato dall’Agenzia delle Entrate con riguardo all’imposta di registro, utilizzando, nel caso di specie, i valori medi di mercato (stima OMI). 

L’Amministrazione finanziaria è solita utilizzare i maggiori valori scaturiti dagli accertamenti effettuati ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro e conseguenti a cessioni di immobili, terreni, aziende, per muovere contestazioni al contribuente nel diverso campo dell’Irpef o dell’Ires.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF