14 Gennaio 2015

Ristrutturazioni e risparmio energetico: novità della Stabilità 2015

di Cristoforo Florio
Scarica in PDF

La Legge n. 190/2014, meglio nota come “Legge di stabilità per il 2015”, contiene alcune importanti novità relative ai benefici tributari connessi agli interventi di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico. Solo alcune di esse, tuttavia, hanno ricevuto un ampio risalto già nel corso del procedimento di approvazione legislativo. Analizziamo nel prosieguo tutte le nuove disposizioni che sono state dettate sul tema.

L’art. 47, lett. a), dispone, al punto 1), che le spese per interventi di riqualificazione energetica degli edifici e delle parti comuni degli edifici condominiali beneficiano dell’applicazione della (più alta) detrazione del 65% se sostenute dal 6 giugno 2013 fino al 31 dicembre 2015. Prorogata, dunque, fino alla fine del 2015 la detrazione “potenziata” al 65%. Si ricorda che antecedentemente al 6 giugno 2013 la percentuale di detrazione per tali spese era pari al 55%. In mancanza dell’intervento della Legge di stabilità 2015, la percentuale di detrazione per tale tipologia di interventi sarebbe stata ridotta al 50%.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF