9 Agosto 2017

Industria 4.0: la PMI nell’era dei beni immateriali e dell’innovazione

di Claudio Melillo
Scarica in PDF

L’espressione Industry 4.0, usata per la prima volta in occasione della Fiera di Hannover in Germania, nel 2011, trae le sue origini dal concetto di “quarta rivoluzione industriale”. L’Industria 4.0, figlia della rivoluzione digitale, ci sta conducendo gradualmente (e irreversibilmente) verso un sistema produttivo totalmente automatizzato e interconnesso, in gran parte basato sulla robotica, e volto all’ammodernamento e alla sostituzione dei tradizionali beni strumentali aziendali con altri più innovativi e, talvolta, futuristici.

A novembre 2015, il Ministero dello Sviluppo Economico italiano ha annunciato il Piano Industria 4.0 e ha tracciato 8 linee di intervento tese a rilanciare gli investimenti, favorire la crescita dimensionale delle imprese e facilitare l’imprenditorialità innovativa, mediante agevolazioni e sgravi fiscali.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale sul Patent Box
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF