27 Febbraio 2017

La cessione dell’autovettura in leasing

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Nella realtà aziendale di tutti i giorni, l’utilizzo del contratto di leasing quale strumento di finanziamento per l’acquisto di beni strumentali è oramai una prassi più che consolidata. In tal senso il ruolo da protagonista lo riveste senza dubbio l’autovettura, “classico” bene per il quale l’utilizzo del leasing risponde a logiche di semplicità e duttilità.

Tuttavia, dal punto di vista fiscale, per tali beni il contratto di leasing pone sempre questioni critiche, soprattutto laddove si decida di cedere l’auto – nel corso del contratto – prima del riscatto finale, in tal caso si deve procedere tramite la cessione del contratto.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni del reddito d’impresa con Giovanni Valcarenghi
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF