22 Luglio 2017

Plusvalenze da cessione di partecipazioni

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Il regime di tassazione applicabile alle cessioni di partecipazioni sociali nell’ambito delle quali il soggetto cedente sia una persona fisica che detiene la partecipazione al di fuori del regime d’impresa è contenuto negli articoli 67 e 68 del TUIR.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Imposte dirette”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza la disciplina impositiva nazionale anche alla luce delle modifiche recate dal D.M. 26 maggio 2017.

L’articolo 67, comma 1, alle lettere c) e c-bis), prevede che rientrano nella categoria dei redditi diversi le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di partecipazioni, rispettivamente:

  • qualificate;
  • non qualificate.

A tal fine rilevano le partecipazioni rappresentate da azioni – diverse dalle azioni di risparmio – ed ogni altra partecipazione al capitale o al patrimonio nonché i diritti o titoli attraverso cui possono essere acquistate le predette partecipazioni posseduti:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF