16 Febbraio 2017

Principio di unicità soggettiva per il gruppo Iva

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

Nell’ambito dell’attuazione della delega fiscale, di cui alla L. 23/2014, al Governo è stato devoluto il compito di riesaminare la disciplina dell’Iva di gruppo.

La revisione proposta nell’ambito della riforma fiscale è volta all’attuazione del principio di unicità soggettiva previsto dalla normativa unionale, in quanto l’attuale sistema – regolato dall’articolo 73, comma 3, del D.P.R. 633/1972 e dal D.M. 13 dicembre 1979 – è caratterizzato dal mantenimento della soggettività passiva delle singole società facenti parte del gruppo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La dichiarazione IVA e le novità normative ed interpretative
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF