23 Ottobre 2015

Reverse charge e adempimenti contabili

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Posto l’avvenuto ampliamento delle casistiche soggette al meccanismo del reverse charge pare utile ripercorrere gli adempimenti di ordine generale che ne conseguono.

In buona sostanza, il meccanismo trova applicazione con riferimento agli “acquisti intracomunitari”, di cui all’art. 38 del DL 331/93, nonché con riferimento ai “subappalti nel settore edile“, di cui alla lett. a), del co. 6, dell’art. 17, del DPR 633/72 ed alle “prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative ad edifici”, di cui alla successiva lett. a-ter).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF