12 Maggio 2017

Rivalutazione beni d’impresa: modalità operative

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Con la circolare 14/E/2017, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato la disciplina della rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni, fornendo precisazioni in linea con quanto già chiarito per le precedenti leggi di rivalutazione.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Misure agevolative” la relativa Scheda di studio.
Il presente contributo analizza le disposizioni relative alle diverse modalità di effettuazione della rivalutazione.

La legge di Bilancio 2017 (articolo 1 commi da 556 a 563, L. 232/2016) ha “riproposto” la possibilità di rivalutare i beni d’impresa (eccetto gli immobili alla cui produzione o scambio è diretta l’attività d’impresa) e le partecipazioni in società controllate o collegate risultanti dal bilancio relativo all’esercizio in corso al 31/12/2015.

Tale rivalutazione può essere eseguita con riferimento ai beni risultanti dal bilancio relativo all’esercizio in corso al 31/12/2015 e deve risultare dal bilancio o rendiconto relativo all’esercizio successivo (2016) per il quale il termine di approvazione scade successivamente al 1° gennaio 2017.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Assegnazione agevolata e trasformazione in società semplice: novità e ultimi chiarimenti delle Entrate
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF