30 Dicembre 2016

Spese telefoniche deducibili all’80%

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Secondo quanto stabilito dall’articolo 102, comma 9, del TUIR, “le quote di ammortamento, i canoni di locazione anche finanziaria o di noleggio e le spese di impiego e manutenzione relativi ad apparecchiature terminali per servizi di comunicazione elettronica ad uso pubblico di cui alla lettera gg) del comma 1 dell’articolo 1 del codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, sono deducibili nella misura dell’80%”. Tale versione normativa è frutto delle modifiche apportate dall’articolo 1, comma 401, della L. 296/2006, con decorrenza dal periodo d’imposta 2007. Per effetto delle predette modifiche, ormai in vigore da diversi anni, la deducibilità dei costi relativi alle apparecchiature telefoniche è, in breve, la seguente:

  • impianti di telefonia fissa: le spese, in passato deducibili in misura integrale, sono ora deducibili nei limiti dell’80%;
  • telefoni cellulari: le relative spese, in passato deducibili al 50%, sono ora deducibili nella misura dell’80%.

In buona sostanza, a decorrere dal 2008 il legislatore ha armonizzato la disciplina fiscale delle spese di telefonia, stabilendo una deduzione pari all’80% dei costi sostenuti, a prescindere dalla tipologia dell’apparecchio utilizzato (fisso o mobile). Il limite di deducibilità riguarda i seguenti costi (articolo 102, comma 9, e articolo 54, comma 3-bis, del TUIR), e si rende applicabile sia nell’ambito del reddito d’impresa, sia nella determinazione del reddito di lavoro autonomo:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni del reddito d’impresa con Giovanni Valcarenghi
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF