-
Alfa Srl aveva emesso nel marzo 2023 una fattura nei confronti di un cliente, poi sottoposto a procedura di liquidazione giudiziale nel dicembre 2023. Alfa Srl, malgrado abbia avuto notizia di ciò, ha trascurato tale evento e non ha emesso la nota di variazione entro il termine di presentazione della dichiarazione Iva relativa al 2023…
+Per l’emissione della nota di variazione verso un cliente fallito è possibile attendere la chiusura della procedura
di Euroconference Centro Studi Tributari - 3 Aprile 2025
Alfa Srl aveva emesso nel marzo 2023 una fattura nei confronti di un cliente, poi sottoposto a procedura di liquidazione giudiziale nel dicembre 2023. Alfa Srl, malgrado abbia avuto notizia di ciò, ha trascurato tale evento e non ha emesso la nota di variazione entro il termine di presentazione della dichiarazione Iva relativa al 2023…

L’impresa farmacia svolge un’attività per molti aspetti peculiare, che si differenza da tutte le altre, avendo come riferimento caratterizzante l’autorità sanitaria locale, ma pure clientela di natura privata. Dal punto di vista del bilancio, però, le regole applicabili sono quelle di carattere ordinario valide per la generalità delle imprese. Generalmente, lo Stato patrimoniale è caratterizzato…
+Bilancio delle farmacie
di Alessandro Bonuzzi - 3 Aprile 2025
L’impresa farmacia svolge un’attività per molti aspetti peculiare, che si differenza da tutte le altre, avendo come riferimento caratterizzante l’autorità sanitaria locale, ma pure clientela di natura privata. Dal punto di vista del bilancio, però, le regole applicabili sono quelle di carattere ordinario valide per la generalità delle imprese. Generalmente, lo Stato patrimoniale è caratterizzato…

La pubblicazione dell’interpello n. 82/E/2025 fornisce l’occasione per approfondire il tema, tutt’altro che semplice, della definizione di posizione soggettiva, ai fini e per gli effetti dell’articolo 173, comma 4, Tuir, che in materia di scissione stabilisce che le posizioni soggettive detenute dalla società scissa vanno attribuite alla scissa stessa ed alla beneficiaria/rie in proporzione alle…
+La ripartizione delle posizioni soggettive nella scissione e i crediti d’imposta
di Paolo Meneghetti - Comitato Scientifico Master Breve 365 - 3 Aprile 2025
La pubblicazione dell’interpello n. 82/E/2025 fornisce l’occasione per approfondire il tema, tutt’altro che semplice, della definizione di posizione soggettiva, ai fini e per gli effetti dell’articolo 173, comma 4, Tuir, che in materia di scissione stabilisce che le posizioni soggettive detenute dalla società scissa vanno attribuite alla scissa stessa ed alla beneficiaria/rie in proporzione alle…

Il modello Redditi 2025 PF fa il pieno di novità. Protagonista assoluto dei vari quadri dichiarativi è senza dubbio il concordato preventivo biennale (CPB). Al nuovo istituto di compliance, introdotto nell’ordinamento dal D.Lgs. 13/2024, è dedicato il nuovo quadro CP, nel quale si dovranno determinare i redditi d’impresa e di lavoro autonomo sulla base delle…
+Concordato preventivo biennale alla prova del modello Redditi 2025
di Andrea Bongi - 3 Aprile 2025
Il modello Redditi 2025 PF fa il pieno di novità. Protagonista assoluto dei vari quadri dichiarativi è senza dubbio il concordato preventivo biennale (CPB). Al nuovo istituto di compliance, introdotto nell’ordinamento dal D.Lgs. 13/2024, è dedicato il nuovo quadro CP, nel quale si dovranno determinare i redditi d’impresa e di lavoro autonomo sulla base delle…

La clausola del “beneficiario effettivo” è stata introdotta nel panorama giuridico internazionale per contrastare il c.d. “treaty shopping”, ossia una particolare forma di abuso dei trattati internazionali che consente di canalizzare, tramite conduit companies meramente interposte, particolari flussi reddituali (dividendi, interessi o royalties) con la finalità di ottenere l’esenzione o la riduzione della ritenuta alla…
+Treaty shopping: il trattamento fiscale dei finanziamenti indiretti cross-border
di Marco Bargagli - 3 Aprile 2025
La clausola del “beneficiario effettivo” è stata introdotta nel panorama giuridico internazionale per contrastare il c.d. “treaty shopping”, ossia una particolare forma di abuso dei trattati internazionali che consente di canalizzare, tramite conduit companies meramente interposte, particolari flussi reddituali (dividendi, interessi o royalties) con la finalità di ottenere l’esenzione o la riduzione della ritenuta alla…

L’indebita detrazione Iva è assorbita nell’infedele dichiarazione
di Gianfranco Antico - 14 Febbraio 2025

Nuovo regime impatriati cumulabile con gli incentivi per i ricercatori
di Angelo Ginex - 5 Febbraio 2025

Il nuovo domicilio delle persone fisiche è legato agli affetti
di Gianfranco Antico - 3 Febbraio 2025
-
Revisione legale: percorso di approfondimento
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)
-
Gestore della crisi d’impresa: corso abilitante per l'iscrizione all'Elenco
Sede WEB 08/04/2025, 10/04/2025, 15/04/2025, 17/04/2025, 06/05/2025, 08/05/2025, 13/05/2025, 15/05/2025, 20/05/2025, 22/05/2025, 27/05/2025 (14.30 - 18.30)
-
Novità riforma accertamento e contenzioso
Sede WEB 07/05/2025, 14/05/2025, 21/05/2025, 28/05/2025, 04/06/2025 (14.30 - 17.30)
-
1Obbligo di indirizzo pec per gli amministratori
di Alessandro Bonuzzi - 1 Aprile 2025
-
2Bonus mobili 2025
di Alessandro Bonuzzi - 31 Marzo 2025
-
4La compilazione del prospetto dei familiari a carico
di Laura Mazzola - 2 Aprile 2025