7 Ottobre 2019

Perdita di continuità aziendale, crisi e insolvenza

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

Il “Codice della Crisi di impresa e dell’insolvenza” (D.Lgs. 14/2019) parte dalla constatazione di tre stadi in cui può manifestarsi la condizione di difficoltà dell’impresa; precisamente:

  1. la perdita della continuità aziendale;
  2. la crisi;
  3. l’insolvenza.

L’obiettivo che permea l’impianto normativo del Codice è rappresentato dalla emersione anticipata della crisi, prevedendo, in primo luogo, specifici obblighi organizzativi a carico degli organi sociali volti a favorire questa rilevazione tempestiva dello stato di difficoltà, onde assumere un comportamento proattivo e, in secondo luogo, la previsione di un sistema di allerta che prevede anche precisi obblighi di segnalazione della crisi e l’intervento di un soggetto esterno di composizione assistita della crisi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le nuove procedure concorsuali tra continuità aziendale, tutela dei terzi e responsabilità
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF