30 Settembre 2021

La conservazione delle dichiarazioni negli studi professionali: sottoscrizione e consegna

di Alberto Pegoraro – Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Vicenza
Scarica in PDF

Il tema della conservazione su supporti informatici delle copie delle dichiarazioni dei redditi presentate telematicamente dagli intermediari è stata oggetto di numerosi interventi di prassi.

L’argomento è stato trattato in più di un interpello, in quanto l’assolvimento dell’obbligo di conservazione dei documenti inviati telematicamente all’Amministrazione finanziaria è in molti casi particolarmente gravoso sia in relazione alla disponibilità fisica di spazi adeguati e sia alla necessità di garantire nel tempo un agevole accesso in caso di verifiche da parte degli organi preposti. A ciò va aggiunto il lavoro di segreteria necessario per organizzare la stampa, la raccolta delle firme e la consegna fisica dei dichiarativi ai clienti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF