2 Ottobre 2020

5 per mille: nuovi obblighi per amministrazioni erogatrici e soggetti beneficiari

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF

Di recente è approdato in Gazzetta Ufficiale (la n. 231 del 17.09.2020) il D.P.C.M 23.07.2020 che disciplina le modalità e i termini per l’accesso al riparto del 5 per mille dell’Irpef delle persone fisiche da parte dei soggetti destinatari del contributo, in applicazione della previsione contenuta nell’articolo 4 D.Lgs. 111/2017, uno dei decreti delegati di attuazione della Riforma del Terzo Settore.

 Il nuovo decreto abroga e sostituisce i due precedenti decreti che fino ad oggi hanno regolato la materia, in particolare il D.P.C.M. 23.04.2010 che reca le finalità e i soggetti ai quali può essere destinato il cinque per mille e il D.P.C.M. 07.07.2016, recante disposizioni in materia di trasparenza e di efficacia nell’utilizzazione della quota del cinque per mille, in attuazione della previsione contenuta nell’articolo 1, comma 154, L. 190/2014(Legge di bilancio per l’anno 2015).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF