8 Maggio 2015

730 precompilato: verifiche ridotte in base alle modalità di presentazione

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

La novità procedurale principale che segna la presentazione delle dichiarazioni per il 2014 è quella riguardante l’introduzione della precompilata; si tratta di una modifica che comporta molte complicazioni (per tutti, contribuenti compresi) e altrettante responsabilità (soprattutto per gli intermediari), ma giustificati nella logica del legislatore, con riduzione di rischi di verifica in capo al contribuente. Occorre però distinguere le varie situazioni, perché non in tutti i casi le tutele sono piene; di questo tema si interessa anche la CM 11/E/15.

 

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF