27 Gennaio 2018

730/2018: l’Agenzia delle Entrate approva il modello

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Il principale modello utilizzato dai contribuenti non esercenti attività di impresa per dichiarare i redditi da assoggettare ad IRPEF resta il modello 730 che annualmente è approvato, nella forma e contenuti, dall’Agenzia delle Entrate con un provvedimento.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Adempimenti”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza le proroghe e le novità introdotte nel modello 730/2018 approvato con Provvediemtno dell’Agenzia delle Entrate del 15 Gennaio 2018.

Il 730 è il modello tipicamente utilizzato per la dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati. L’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 15 Gennaio 2018 ha approvato il Modello 730/2018, e rende disponibile, in un’apposita sezione del proprio sito internet, il modelloprecompilato”.

È possibile accedere a tale dichiarazione utilizzando il codice Pin dei servizi telematici (Fisconline) oppure utilizzando le credenziali dispositive rilasciate dall’INPS, la Carta nazionale dei servizi, il sistema SPID nonché il portale NoiPA.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF