1 Febbraio 2018

770/2018: l’Agenzia delle Entrate approva il modello

di EVOLUTION
Scarica in PDF
770/2018 l’Agenzia delle Entrate approva il modello utilizzabile dai sostituti d’imposta per comunicare le ritenute, i versamenti e le compensazioni operate, nonché i crediti d’imposta utilizzati e le somme liquidate a seguito di pignoramento presso terzi .
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Adempimenti”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza le proroghe e le novità introdotte nel modello 770/2018 approvato con Provvediemtno dell’Agenzia delle Entrate del 15 Gennaio 2018.

Entro il 31 ottobre di ogni anno, i sostituti d’imposta sono tenuti alla trasmissione telematica del modello 770. Tale termine, ormai a regime, è stato prorogato dal 31.07 al 31.10 di ogni anno dalla L. 205/2017, art. 1, comma 933, lettera a). A partire dal 2017 il modello 770 “unifica” i precedenti modelli “semplificato” e “ordinario” accorpandoli in un’unica dichiarazione. Pertanto, i relativi quadri sono ora parte di un unico modello il quale va utilizzato per comunicare i dati relativi:

  • le ritenute operate nonché i versamenti e le compensazioni operate;
  • i crediti d’imposta utilizzati;
  • le somme liquidate a seguito di pignoramento presso terzi.

La dichiarazione dei sostituti d’imposta si compone delle seguenti 2 parti:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF