29 Aprile 2015

Il quadro RS del Modello Unico SC 2015: la correzione di errori contabili

di Federica Furlani
Scarica in PDF

L’ultimo prospetto contenuto nel quadro RS del modello Unico SC 2015 (righi da RS201 a RS 220) è dedicato agli Errori contabili e deve essere utilizzato dai soggetti che, nel rispetto dei principi contabili, hanno proceduto alla correzione di errori contabili derivanti dalla mancata imputazione di componenti negativi nell’esercizio di competenza, la cui dichiarazione non è più emendabile ai sensi del comma 8-bis dell’art. 2 del D.P.R. n. 322/1998, nonché dai soggetti sui quali ricadono, a seguito dell’applicazione del regime della trasparenza fiscale/consolidato fiscale, gli effetti di tale correzione.

Con la Circolare n. 31/E/2013 sono stati forniti chiarimenti interpretativi in merito al trattamento fiscale applicabile alla correzione degli errori in bilancio, fattispecie che non devono essere confuse con i cambiamenti di stima o di principi contabili.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF