28 Febbraio 2015

Il reddito da allevamento di animali

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

Il Legislatore civilistico, a seguito della riforma attuata ai sensi del D.L. n. 57/2001, riscrivendo l’articolo 2135 del codice civile, ha, sulla falsariga di quanto già previsto, individuato alcune attività considerate come agricole in quanto tali, pur con alcune peculiarità e innovazioni rispetto al passato.

Ci stiamo riferendo, in primis, all’introduzione della previsione della cura e dello sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria dello stesso, circostanza che ha comportato l’introduzione di una figura imprenditoriale non più statica in quanto si dedita a un’attività ad esempio di coltivazione della terra ma con il fine precipuo della mera raccolta dei suoi frutti, ma dinamica ove lo scopo è quello di svolgere un’attività protesa a un miglioramento in termini quantitativi o qualitativi del prodotto.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF