20 Febbraio 2015

Gli Interest rate swap tra falsi miti e realtà

di Massimo Buongiorno
Scarica in PDF

Non è infrequente che le decisioni degli imprenditori e degli amministratori siano prese sulla base di giudizi preconcetti e false convinzioni piuttosto che sulla base di valutazioni approfondite delle conseguenze che tali decisioni possono determinare.

Il caso dei derivati di tasso, noti come Interest Rate Swap o IRS, è emblematico. Essi sono infatti associati a due diffusi pregiudizi: il primo, comune a tutti i derivati, è che si tratta di strumenti di elevata complessità e comprensibili ad un ristretta cerchia di addetti ai lavori e il secondo è, invece, che siano soggetti ad un forte rischio di comportamenti opportunistici della controparte delle imprese, tipicamente un istituto di credito.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF