22 Gennaio 2015

Il confronto del prezzo: metodo principe del transfer price

di Ennio VialVita Pozzi
Scarica in PDF

È appena il caso di ricordare come l’art. 110, comma 7 del Tuir imponga che nelle transazioni attive e passive fra soggetti appartenenti al medesimo gruppo, ma residenti in stati diversi, si applichi il valore normale. La ratio della norma è evidentemente quella di prevenire l’allocazione di materia imponibile in paesi a bassa fiscalità o, in ogni caso, in paesi diversi da quelli dove il reddito risulta effettivamente prodotto.

Le Linee guida Ocse del 2010 offrono interessanti spunti, che aiutano l’impresa nella determinazione del giusto prezzo. Diversi metodi vengono, infatti, proposti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF