31 Marzo 2014

Inattendibilità delle scritture contabili: presupposti per l’accertamento induttivo

di Massimo Conigliaro
Scarica in PDF

Tra i presupposti più ricorrenti per poter procedere all’accertamento induttivo vi è sicuramente il disconoscimento delle scritture contabili. I casi pratici per i quali una contabilità può essere dichiarata inattendibile sono molteplici. La legge già con il D.P.R. n. 570 del 16 settembre 1996 aveva identificato le fattispecie che, inequivocabilmente, statuiscono ex lege l’inattendibilità delle scritture contabili:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF