L’incontro formativo è finalizzato ad approcciare in modo operativo la compilazione dei modelli dichiarativi 2016 con particolare riferimento ai redditi conseguiti all’estero, anche alla luce degli sviluppi che stanno avvenendo nel contesto sovranazionale. Sempre più i soggetti residenti, infatti, intrattengono, in misura più o meno intensa, rapporti con soggetti esteri. Pertanto, è fondamentale disporre degli elementi di conoscenza per gestire al meglio tematiche per definizione complesse, considerato il coinvolgimento di ordinamenti diversi, che devono trovare una sintesi nel modello Unico.
PROGRAMMA
I redditi generati al di fuori dei confini nazionali e le attività detenute all’estero da persone fisiche residenti in Italia
Il postulato della world wide taxation e i vincoli dichiarativi in Italia
Il credito per le imposte versate al di fuori dei confini nazionali
I redditi da lavoro dipendente eseguito al di fuori dei confini nazionali
La tassazione degli immobili detenuti al di fuori dei confini nazionali
I capital gains da fonte estera
Dividendi, interessi e royalties da fonte esteri
Il quadro RW 2016 oltre a IVIE e IVAFE
Gli obblighi di monitoraggio. Voluntary disclosure secondo atto
SEDI E DATE
Firenze – Hotel Londra -25/05/2016
Milano – Hotel Michelangelo – 24/05/2016
Verona – DB Hotel – 26/05/2016
CORPO DOCENTE
Roberto Bianchi – Avvocato
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)