Modello di CPB 2025-2026 con invio autonomo
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento del 9.4.2025 n. 172928, ha approvato un nuovo modello per il concordato preventivo biennale (CPB). Esso va utilizzato dai contribuenti che applicano gli Isa al fine di aderire alla proposta concordataria per il biennio 2025-2026. Pertanto, il modello non può e non deve essere utilizzato da coloro per i…
Continua a leggere...Polizze rischi a carico dell’impresa utilizzatrice
Il D.L. 39/2025 ha concesso all’ultimo respiro la proroga dell’obbligo di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei danni alle immobilizzazioni utilizzate dalle imprese, cagionati direttamente da calamità naturali ed eventi catastrofali. Per effetto dell’intervento del Legislatore, l’adempimento in scadenza il 31.03.2025 è slittato: all’1.10.2025 per le medie imprese; al 31.12.2025 per le piccole e…
Continua a leggere...Presentazione della dichiarazione Iva dell’anno 2024
La dichiarazione Iva relativa al periodo d’imposta 2024 deve essere presentata entro il 30.04.2025, che cade di mercoledì, in modalità telematica, direttamente oppure avvalendosi di un intermediario abilitato. Sulla base all’articolo 252, § 1, Direttiva 2006/112/CE, la dichiarazione Iva deve essere presentata entro il termine stabilito dagli Stati membri che, in ogni caso, non può…
Continua a leggere...Domicilio digitale speciale per i cittadini
I cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale indicando un indirizzo di posta elettronica certificata nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate. Ciò, al fine di ricevere gli atti, gli avvisi, i provvedimenti e le cartelle non più per posta con raccomandata a./r. bensì in modalità telematica, con l’effetto di rendere più semplici e…
Continua a leggere...Verbale di distribuzione dell’utile 2024 nel modello Rap
Con l’approvazione dei bilanci 2024 verrà stabilita la destinazione dell’utile dell’esercizio e, dunque, i soci ne potranno deliberare l’eventuale distribuzione. La distribuzione dei dividendi deve seguire un iter ben preciso che prevede l’osservanza di una serie di atti e adempimenti. Tra questi vi è certamente l’obbligo di registrazione del verbale di distribuzione degli utili societari….
Continua a leggere...