20 Dicembre 2016

Il diritto alla percezione degli utili nelle società di persone

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF

Dopo aver esaminato in precedenti contributi le tematiche dei creditori particolari del socio, dei profili di responsabilità nei trasferimenti di quote e nella distribuzione di acconti sugli utili, si analizza ora un altro aspetto problematico che riguarda la disciplina delle società personali e cioè, la procedura con la quale viene distribuita al socio la quota di utili di sua spettanza.

Più precisamente, la questione riguarda la verifica del fatto se il socio detenga o meno un diritto soggettivo a percepire la propria quota di utili, e, ove si pervenisse a risposta positiva, se tale diritto sia azionabile anche in contrasto con la diversa, e maggioritaria, volontà degli altri soci.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le società di capitali: criticità nella fase costitutiva, nella gestione e soluzioni operative
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF