22 Dicembre 2017

Il metodo CUP è ancora il più attendibile?

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

In ambito internazionale, il principale documento cui gli addetti ai lavori fanno riferimento è costituito dalle “linee Guida dell’OCSE” sui prezzi di trasferimento per le imprese multinazionali e le amministrazioni fiscali, aliasOECD Transfer Pricing Guidelines for Multinational Enterprises and Tax Administrations”.

Sulla base delle indicazioni OCSE, per valutare la congruità delle transazioni infragruppo bisogna prima individuare il metodo di determinazione dei prezzi di trasferimento ritenuto più idoneo, tenuto conto che attualmente non esiste più una stretta gerarchia tra i vari metodi, ma occorre utilizzare il metodo ritenuto più appropriato alle circostanze del caso (c.d. M.A.M. “Most Appropriate Method”).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale sul Transfer Pricing
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF