30 Gennaio 2018

L’integrativa a favore è senza sanzioni

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

La presentazione di una dichiarazione integrativa a favore esclude l’applicazione di sanzioni a carico del contribuente; con una delle risposte fornite nel corso dell’incontro con la stampa specializzata del 24 gennaio scorso, finalmente l’Agenzia chiarisce che la correzione a favore del contribuente di una dichiarazione non deve essere colpita da alcuna sanzione. Aspetto che in precedenza era tutt’altro che chiaro.

In particolare, il dubbio risiede nell’applicabilità della sanzione residuale di € 250 prevista dall’articolo 8, comma 1, D.Lgs. 471/1997, operativa nei casi in cui non siano applicabili le sanzioni previste dai precedenti articoli 1, 2 o 5 (ossia le sanzioni in misura percentuale relative alle violazioni riguardanti le imposte dirette, gli adempimenti propri dei sostituti d’imposta, nonchè quelle relative all’imposta sul valore aggiunto).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le integrazioni e le correzioni delle dichiarazioni fiscali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF