22 Ottobre 2018

Agevolazione prima casa spettante se la casa pre-posseduta è locata

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Le controversie che si instaurano in tema di agevolazioni prima casa, come anche le conseguenti pronunce dei giudici, attesa la diffusione dell’istituto, meritano sempre una certa attenzione.

È noto che i soggetti che acquistano la cosiddetta “prima casa” possono beneficiare di un’importante riduzione delle imposte, con applicazione dell’imposta di registro in misura pari al 2% e delle ipocatastali in misura fissa per un importo pari a 50 euro per ciascuna imposta ovvero con applicazione dell’Iva al 4% e delle ipocatastali nella misura fissa di 200 euro per ciascuna imposta (circolare 2/E/2014). Il beneficio spetta a condizione che l’immobile oggetto dell’acquisto sia un fabbricato “non di lusso”, ossia classificato in classe A, escluse le categorie A/1, A/8 e A/9, e sussistano le condizioni stabilite nella Nota II-bis) dell’articolo 1 della Tariffa Parte I allegata al D.P.R. 131/1986.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fiscalità degli immobili
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF