3 Maggio 2019

Gli oneri deducibili e detraibili dell’agricoltore

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

Come ogni anno, con l’avvicinarsi del periodo dichiarativo giunge il momento di verificare gli elementi che possono essere dedotti dal reddito imponibile.

Come noto, l’esercizio di un’attività agricola come individuata all’articolo 32 Tuir, e quindi la coltivazione del fondo, la selvicoltura, l’allevamento di animali e le attività connesse come individuate da ultimo con il D.M. 13.02.2015, è produttiva di un reddito agrario.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La dichiarazione dei redditi delle persone fisiche
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF