31 Luglio 2019

Gli immobili nel reddito di lavoro autonomo – II° parte

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Nel precedente contributo, rappresentante la I° parte di un’analisi a 360 gradi della disciplina relativa al trattamento fiscale degli immobili relativi all’esercizio di arti e professioni, sulla base dei chiarimenti forniti dalla Fondazione Nazionale Commercialisti con il Documento di ricerca dello scorso 25 luglio, è stata trattata la fiscalità degli ammortamenti e dei canoni di leasing.

Il presente articolo si occupa, invece, degli aspetti legati alla deducibilità delle spese di ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione, nonché inerenti la rilevanza fiscale della plusvalenza o minusvalenza derivante dalla cessione dell’immobile, sempre sulla scorta del contenuto del citato elaborato della FNC.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Antiriciclaggio: approfondimento operativo sulle nuove regole tecniche
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF