3 Giugno 2021

Esenzioni Imu “anti-Covid” – I° parte

di Fabio Garrini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Per l’acconto Imu 2021 sono state introdotte due ipotesi di esenzione dall’obbligo di versamento, finalizzate a ridurre il carico impositivo sugli immobili impiegati in attività che più di altre hanno subito la stretta imposta dai provvedimenti sanitari:

  • la Legge di bilancio per il 2021 (articolo 1, comma 599, L. 178/2020) ha confermato anche per l’acconto 2021 le ipotesi di esenzione già applicabili lo scorso anno in relazione agli immobili impiegati nel settore turistico e dello spettacolo;
  • in conversione al Decreto Sostegni (si tratta dell’articolo 6-sexies D.L. 41/2021, introdotto dalla L. 69/2021) è stata introdotta una specifica esenzione in relazione agli immobili utilizzati nelle proprie attività da parte dei contribuenti beneficiari del fondo perduto previsto dallo stesso Decreto Sostegni.

Con due successivi interventi andremo ad analizzare tali ipotesi di esonero.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF