24 Marzo 2022

L’analisi del capitale circolante netto

di Monica Marana – Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Vicenza
Scarica in PDF

Il Capitale Circolante Netto (CCN) è un margine che misura la capacità dell’impresa di far fronte alle obbligazioni di breve periodo.

Il CCN è il risultato che si ottiene dalla differenza tra attività correnti (disponibilità liquide, crediti con scadenza entro l’esercizio e magazzino) e passività correnti (debiti con scadenza entro l’esercizio), senza alcuna distinzione tra poste di bilancio operative e finanziarie, i cui valori sono facilmente ottenibili con la riclassificazione finanziaria dello Stato patrimoniale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF