Controllo di gestione e finanza aziendale armi di competitività
Il controllo di gestione e la finanza aziendale rappresentano oggi non più ambiti riservati alle grandi società, ma competenze fondamentali per qualsiasi realtà imprenditoriale che ambisca a crescere in modo sostenibile e a conseguire vantaggi competitivi nei confronti della concorrenza. Il ruolo del controller ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni: da meramente operativo,…
Continua a leggere...Le decisioni nell'era digitale: trasformare l'Informazione in vantaggio competitivo
Nell’era digitale, dove le informazioni fluiscono nelle aziende alla velocità della luce e l’ambiente esterno muta rapidamente portando nuove sfide e opportunità, prosperano le organizzazioni capaci di trasformare i dati in concreti vantaggi competitivi: sono le imprese che identificano tempestivamente le minacce, colgono con prontezza i bisogni del mercato e reagiscono con agilità ai cambiamenti…
Continua a leggere...Excel: un potente strumento per il Controllo di Gestione e la costruzione di modelli di budget personalizzati
Negli ultimi anni, Excel ha subito un’evoluzione significativa, trasformandosi da semplice foglio di calcolo a un potente strumento di analisi dei dati. Tuttavia, molti professionisti continuano a utilizzare Excel principalmente come un software per archiviare dati e per effettuare calcoli, ignorando le nuove funzionalità che potrebbero migliorare enormemente la gestione dei servizi di controllo e…
Continua a leggere...Hard e soft skills per l’adozione di tecniche di controllo di gestione
Il controllo di gestione è uno strumento cruciale per monitorare e migliorare le performance aziendali. L’uso costante di tecniche manageriali di controllo di gestione permette di pianificare, controllare e ottimizzare l’uso delle risorse aziendali, assicurando all’imprenditore la possibilità di raggiungere i suoi obiettivi. Al giorno d’oggi con scenari economici, politici e sociali che cambiano alla…
Continua a leggere...La gestione finanziaria efficace con Excel: un modello per il successo aziendale
Se ancora non fossimo convinti dell’utilità di redigere un budget Patrimoniale e di Tesoreria per pianificare correttamente la struttura delle nostre aziende, ci penserebbero gli Istituti di Credito a convincerci visto che, sempre più, per i nuovi finanziamenti, stanno basando le proprie valutazioni su misure legate ai flussi di cassa: rendiconti (di cassa e CCN),…
Continua a leggere...