12 Settembre 2022

Credito R&S: accesso alla procedura di riversamento spontaneo entro il 30 settembre

di Debora Reverberi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con l’imminente scadenza, il prossimo 30 settembre, del termine entro cui presentare le istanze di accesso alla procedura di riversamento spontaneo del credito d’imposta R&S prevista dall’articolo 5, commi 712, D.L. 146/2021 (c.d. Decreto Fiscale), le imprese che hanno fruito del contributo sono chiamate a effettuare autonome valutazioni circa l’opportunità di avvalersi di questa peculiare “sanatoria”.

La procedura, introdotta come emerge dalla relazione tecnica al Decreto Fiscale per deflazionare ipotesi di contenzioso tributario e favorire il recupero spontaneo di agevolazioni fruite in ragione di errori scusabili del contribuente e derivanti dal complesso quadro di regolamentazione e prassi in materia R&S, consente di regolarizzare, senza sanzioni ed interessi, gli indebiti utilizzi in compensazione del credito di imposta R&S di cui all’articolo 3 D.L. 145/2013 e ss.mm.ii. con conseguente esclusione dalla punibilità per il reato tributario di indebita compensazione di cui all’articolo 10-quater D.Lgs. 74/2000, previsto in caso di compensazioni annuali superiori a 50.000 euro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF