30 Novembre 2022

Super Ace e disposizioni anti-elusione: arriva in extremis qualche utile chiarimento

di Fabrizio RicciGianluca Cristofori
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In un nostro precedente contributo (“Ancora dubbi sulle disposizioni antielusive ai fini della Super Ace”, pubblicato il 19 settembre 2022) avevamo segnalato talune incertezze in sede di applicazione delle norme anti-elusione della cd. “Super-Ace” o “Ace innovativa”, ricordando come l’Amministrazione finanziaria avesse fornito qualche primo chiarimento, seppur in via non ufficiale, nel corso di Telefisco 2022.

Chiarimento che, tuttavia, non aveva risolto del tutto i problemi applicativi di tali disposizioni anti-elusione, soprattutto nell’ambito dei gruppi che avessero operato capitalizzazioni “a cascata” nel corso del 2021 e/o degli esercizi precedenti, in presenza di sterilizzazioni “pregresse” e, ancor più, in caso di compresenza di sterilizzazioni “pregresse” (2010-2020) e sterilizzazioni relative, invece, a condotte poste in essere nello stesso periodo d’imposta 2021.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF