Una società di capitali di diritto italiano ha comperato 5 autovetture che vuole dare in uso promiscuo ai propri dipendenti.
Ai dipendenti verrà addebitato un importo a forfait conteggiato sulla base delle tariffe ACI moltiplicate per 4.500.
È emerso che tali importi potranno essere o fatturati ai dipendenti (che dovranno pagare la fattura entro l’anno) o addebitati come benefit in basta paga.
Si chiede di chiarire se vi sono differenze in materia di deducibilità Iva in fase di acquisto se:
fatturo al dipendente un importo a forfait sulla base delle tariffe ACI;
addebito al dipendente il suddetto importo direttamente in busta.
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)