13 Dicembre 2023

L’effettuazione delle prestazioni di servizio ai fini Iva

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Quando si parla di effettuazione dell’operazione ai fini Iva, si fa riferimento al concetto di effettuazione dell’operazione esposto nell’articolo 6, D.P.R. 633/1972. Nella recente norma di comportamento n. 223/2023, l’AIDC ha esaminato il fatto generatore, l’esigibilità e la fatturazione dei servizi.

In particolare, le prestazioni di servizi si considerano effettuate all’atto del pagamento del corrispettivo. Quelle indicate nell’articolo 3, comma 3, primo periodo, D.P.R. 633/1972, si considerano effettuate al momento in cui sono rese, ovvero, se di carattere periodico o continuativo, nel mese successivo a quello in cui sono rese.

Le operazioni indicate all’articolo 3, comma 3, D.P.R. 633/1972, sono le prestazioni di servizi effettuate per l’uso personale o familiare dell’imprenditore, o comunque a titolo gratuito per altre finalità estranee all’esercizio dell’impresa con talune esclusi e precisazioni.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF