1 Luglio 2024

L’affrancamento delle riserve in sospensione di imposta

di Paolo Meneghetti - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nel capo I del cosiddetto “Correttivo Ires” (approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri del 30.4.2024), figura una disposizione che rientra nella tematica generale che caratterizza il citato Capo, ovvero l’”Avvicinamento dei valori fiscali ai valori contabili”. La norma qui evocata è inserita nell’articolo 14 del Correttivo Ires ed è rubricata “Affrancamento straordinario delle riserve”. Si tratta di una norma che l’ordinamento tributario ha già conosciuto, basti pensare alla Legge di Bilancio 2005 (articolo 1, commi da 473 a 478, L. 311/2004) e che ora, a distanza di quasi venti anni, viene riproposta. In effetti, una norma che intervenisse sull’affrancamento delle riserve in sospensione di imposta era da tempo attesa, posto che tra il 2005 ed oggi sono diverse le norme che, potenzialmente, potevano produrre (ed in effetti hanno prodotto) riserve in sospensione di imposta (basti pensare alle leggi di rivalutazione monetaria succedutesi in questo arco temporale).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF