31 Ottobre 2024

Rilevazione in bilancio dei terreni

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

I terreni posseduti dalle imprese possono essere classificati nell’attivo dello Stato patrimoniale, di cui allo schema di bilancio d’esercizio ex articolo 2424, cod. civ., nel comparto dell’Attivo circolante (voce C.I-Rimanenze) oppure nelle Immobilizzazioni materiali (voce B.II).

La rilevazione in bilancio segue il criterio della destinazione funzionale, cosicché gli immobili destinati alla vendita devono essere classificati nell’Attivo circolante, mentre quelli destinati a permanere durevolmente nel patrimonio dell’impresa devono essere classificati nelle immobilizzazioni.

Vanno iscritti nelle immobilizzazioni anche i terreni che non sono strumentali per l’attività, ma che sono oggetto di gestione diretta da parte dell’impresa, in quanto affittati o locati, per cui rappresentano un investimento duraturo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF