19 Novembre 2024

II° acconto per i soggetti Isa che hanno aderito al CPB

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La disciplina del concordato preventivo biennale prevede che, a regime, l’acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap, relativo ai periodi d’imposta oggetto del concordato, è determinato secondo le regole ordinarie, tenendo conto dei redditi e del valore della produzione netta concordati.

Ciò significa che l’acconto può essere calcolato sulla base del – più sicuro – metodo storico, oppure del metodo previsionale. In caso di adozione del metodo storico, l’acconto è pari al 100% dell’imposta corrispondente al reddito o al valore della produzione netta concordati e deve essere versato, per quanto riguarda i soggetti Isa con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, in 2 tranche di pari importo, con la seconda rata in scadenza il 30.11.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF