20 Novembre 2024

La diversa configurazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva in sede di conferimento

di Domenico SantoroGianluca Cristofori
Scarica in PDF

Con il presente breve contributo si intende portare all’attenzione del lettore quanto chiarito dall’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 171/E/2024, in merito alla diversa configurazione della base imponibile ai fini dell’Ires, dell’Irap e dell’Iva, in ipotesi di conferimento di beni che non configurino un complesso aziendale. Per ciascuno di tali tributi è stato, infatti, chiarito quale debba essere il parametro di riferimento per la quantificazione dell’imposta eventualmente dovuta, tenuto anche conto delle specificità che contraddistinguono ciascun settore impositivo, fornendo altresì un chiarimento sugli effetti prodotti dall’esistenza di clausole di conguaglio, tra conferente e conferitario, volte a regolare le differenze di valore eventualmente registrate nelle more del perfezionamento dell’operazione.

 

Breve premessa sul caso oggetto dell’istanza di interpello

Com’è noto, sia in sede di costituzione di una società di capitali, sia in sede di successivo aumento del relativo capitale sociale, è consentito ai soci conferire beni in natura, il cui valore deve risultare da una relazione giurata da un esperto che attesti che il valore di tali beni è almeno pari a quello a essi attribuito ai fini della determinazione del capitale sociale e dell’eventuale sovrapprezzo.

In tal senso:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF