18 Dicembre 2024

Obbligo d’esecuzione dei conferimenti e morosità del socio

di Valerio Sangiovanni
Scarica in PDF

La morosità del socio nell’esecuzione dei conferimenti deve essere affrontata dagli amministratori, nell’interesse sia degli altri soci sia dei creditori della società. L’articolo 2466, cod. civ., prevede la procedura che deve essere seguita. Se non riesce la vendita agli altri soci oppure a terzi, bisogna escludere il socio moroso. Occorre, inoltre, provvedere alla riduzione del capitale sociale. Nell’articolo si affrontano le tematiche connesse alla morosità del socio nel pagamento dei conferimenti.

 

La morosità del socio

Le società di capitali sono dotate, come del resto dice già la loro denominazione (“di capitali”), di un capitale minimo: per la Spa ammonta a 50.000 euro, mentre per la Srl a 10.000 euro. Vi è, poi, la figura dalla Srls semplificata, nella quale il capitale sociale può essere anche di 1 euro solo (così l’articolo 2463-bis, comma 2, cod. civ.).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF