7 Febbraio 2025

Ires premiale e concordato preventivo biennale: un rapporto complesso

di Paolo Meneghetti - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il percorso ad ostacoli che bisogna superare per ottenere (per il solo 2025) la riduzione dell’aliquota Ires, non è caratterizzato solo dalle innumerevoli condizioni richieste dall’articolo 1, commi 436 ss, L. 207/2024, ma risulta anche necessario superare alcune criticità, che la norma non esamina e che possono costituire elementi fondamentali per capire quale è l’entità effettiva del vantaggio.

Il primo elemento dubbio che si intende esaminare è il rapporto tra l’Ires premiale ed il concordato preventivo biennale, rapporto che non risulta esaminato né dal legislatore, né appare alcun passaggio esplicativo nei vari Dossier e nella Relazione Illustrativa pubblicati per spiegare il contenuto di questa agevolazione. Ipotizziamo il seguente scenario:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF