L’Inps, con la circolare 7.2.2025, n. 38, ha fornito le indicazioni di pagamento, per il 2025, dei contributi previdenziali dovuti dagli artigiani ed esercenti attività commerciali.
Il reddito minimo annuo da prendere in considerazione, ai fini del calcolo del contributo IVS 2025 dovuto è pari a 18.555,00 euro (nel 2024 era pari a 18.415,00 euro), quale importo risultante dalla moltiplicazione del minimale giornaliero di retribuzione (57,32 euro) a 312 ed aggiungendo l’importo di 671,39 euro, di cui all’articolo 6, L. 415/1991; su tale importo deve essere applicata:
- per gli artigiani, l’aliquota del 24 %;
- per i commercianti, l’aliquota del 24,48 %.
Per la quota di reddito compresa tra 18.415,01 e 55.448,00 euro (nel 2024 era pari a 55.008,00 euro), sono dovuti contributi pari:
- per gli artigiani, al 24 %;
- per i commercianti, al 24,48 %.
Successivamente, per la quota di reddito compresa tra 55.448,01 e 92.413,00 euro (nel 2024 era pari a 91.680,00 euro), sono dovuti contributi pari:
- per gli artigiani, al 25 %;
- per i commercianti, al 25,48 %.
Inoltre, solo per i lavoratori privi di anzianità contributiva al 31.12.1995, iscritti con decorrenza 1.1.1996 o che possono far valere anzianità contributiva a tale data, il massimale annuo è pari a 120.607,00 euro (nel 2024 era pari a 119.650,00 euro).
Si vedano, di seguito, le tabelle differenziate tra artigiani e commercianti.
INPS ARTIGIANI – aliquote e contributi per l’anno 2025 |
Reddito d’impresa | Aliquota | Contributo minimo obbligatorio | Contributo per artigiani con anzianità contributiva al 31.12.1995 | Contributo per artigiani privi di anzianità contributiva al 31.12.1995 |
oltre ad Euro | fino ad Euro | | Euro | Euro | Euro |
| 18.555,00 | 24,00% | 4.460,64 (4.453,20 IVS + 7,44 maternità) | 4.460,64 | 4.460,64 |
18.555,01 | 55.448,00 | 24,00% | | 8.854,32 | 8.854,32 |
55.448,01 | 92.413,00 | 25,00% | | 9.241,25 | 9.241,25 |
92.413,01 | 120.607,00 | 25,00% | | | 7.048,50 |
Totale | 22.556,21 – con maternità – | 29.604,71 – con maternità – |
INPS COMMERCIANTI – aliquote e contributi per l’anno 2025 |
Reddito d’impresa | Aliquota | Contributo minimo obbligatorio | Contributo per artigiani con anzianità contributiva al 31.12.1995 | Contributo per artigiani privi di anzianità contributiva al 31.12-1995 |
oltre ad Euro | fino ad Euro | Euro | Euro | Euro |
| 18.555,00 | 24,48% | 4.549,70 (4.542,26 IVS e finanziamento indennizzo + 7,44 maternità) | 4.549,70 | 4.549,70 |
18.555,01 | 55.448,00 | 24,48% | | 9.031,41 | 9.031,41 |
55.448,01 | 92.413,00 | 25,48% | | 9.418,68 | 9.418,68 |
92.413,01 | 120.607,00 | 25,48% | | | 7.183,83 |
Totale | 22.999,79 – con maternità – | 30.183,62 – con maternità – |
I contributi, come di consueto, devono essere versati, mediante i modelli di pagamento F24, entro:
- il 16.5.2025 (prima rata);
- il 20.8.2025 (seconda rata);
- il 17.11.2025 (terza rata);
- il 16.2.2026 (quarta rata);
e entro il termine di pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche, in riferimento ai contributi dovuti sulla quota di reddito che eccede il minimale.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Rinnovo automatico a prezzo di listino